Primo di spiegare come spinare le alici, diciamo due parole su questo saporito pesce così diffuso nei nostri mari. Le alici (o acciughe) sono un pesce azzurro che rientra tra le specie di pesci cosiddetti “poveri”, ma che in realtà di povero hanno ben poco: a parte il loro valore economico infatti, è importante tenere presente che questa tipologia di pescato è ottima per la salute, grazie alle tante proprietà nutritive che possiede. Come abbiamo già detto in precedenza (ne abbiamo parlato in questo articolo), le alici vengono generalmente chiamate anche acciughe, questo termine viene però prevalentemente utilizzato quando il pesce è ancora intero, dunque non sfilettato, magari sotto sale.
Come spinare le alici
Oggi vogliamo spiegarvi come affrontare con facilità una delle sfide che chi ama il pesce conosce molto bene: la pulizia. Spinare le alici è facile, basta solo un di po’ di pazienza e allenamento per riuscire ad ottenere un buon risultato.
- Il primo step è quello di rimuovere la testa, tenendola tra i polpastrelli oppure con un coltello ed applicando una leggera pressione, tirando verso di voi. Nel processo vedrete che anche le interiora verranno facilmente rimosse assieme alla testa. Eliminare in seguito, con un coltello, anche la coda.
- Una volta completata questa operazione di pulizia iniziale è necessario aprire il pesce “a libro”, delicatamente e con cura, partendo dal punto dal quale avete eliminato la testa. Siate sicuri di aprire bene le vostre alici, fino alla coda, dopodiché, sempre dal verso della testa, incominciate a staccare delicatamente la lisca dalla carne.
- Ora basterà sciacquare le vostre alici sotto il getto fresco dell’acqua e poi riporle su di un vassoio con carta assorbente per far sì che finiscano di scolare.
Ed ecco terminato il processo di spinatura delle vostre alici! Ora saranno pronte per essere cucinate come preferite (dal sugo alla marinatura, passando per prelibati secondi), oppure per essere conservate nell’attesa, in congelatore o in frigo (se scegliete quest’ultima opzione è bene ricordare che il pesce non gode di una lunga conservazione, perciò non va tenuto in frigorifero per più di un giorno!). Non vi basta? Ecco di seguito la video guida su come spinare le alici nel modo corretto!